Diario Di Bordo Education a 360° No school 3-6: che fare? Utilities e tutorial Varie ed eventuali

Fate la MIC, se siete residenti a Roma!

Finché si è "intubati" nel sistema, nel divano, nella routine o nella dipendenza da Netflix, ci si perde la realtà, la storia, la bellezza e "l'inutilità" di fare certe cose e visitare certi luoghi...

MIC cardScoperta recente, di quest’anno. Andavamo cercando il modo di abbonarci ai musei di Roma e siamo incappati nella MIC Card (clicca qui per visitare la pagina dedicata alla card e per farla). All’inarrivabile cifra di 5 euro l’anno, si ha accesso illimitato per 12 mesi a tutti i Musei in Comune e ai siti storico artistici e archeologici della Sovrintendenza. Come possessori di MIC Card si ha accesso perfino accesso gratuito a diverse visite guidate, elencate sempre nel sito ufficiale, e si è agevolati nell’acquisto di beni, prodotti e servizi, nei punti vendita del circuito. Gli unici requisiti necessari, alternativi, oltre alla maggiore età, per acquistare ed essere titolari di una MIC Card sono:

– la residenza a Roma;
– il domicilio temporaneo;
– l’iscrizione universitaria all’anno in corso.

I Musei in Comune gratuiti solo per i possessori della MIC card sono:

E’ sempre necessaria la verifica delle modalità di ingresso. I monumenti sono aperti a gruppi e associazioni culturali esclusivamente su prenotazione allo 060608 (tutti i giorni 9.00 – 19.00).

Resta invece ad ingresso gratuito, per chiunque, a prescindere dal possesso della  MIC, l’accesso ai seguenti 8 Musei gratuiti:

Finché si è “intubati” nel sistema, nel divano, nella routine o nella dipendenza da Netflix, ci si perde la realtà, la storia, la bellezza e “l’inutilità” di fare certe cose e visitare certi luoghi. Stubatevi, ne vale pena!

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: