Costruzioni Education a 360° Libri, riviste e altre fonti Meccanica, Elettronica e Tecnologia No school 3-6: che fare? Varie ed eventuali

Compleanni 4 e 5.

Un compleanno diverso per imparare a stare nelle cose, chiedere coraggio, sperare e crescere. I nostri primi cinque anni.

Post leggero: siamo reduci da una settimana di festeggiamenti e bagordi con serate chiuse non prima di mezzanotte e sveglie di recupero spostate tutte a dopo le 9.00. Anche in tempo di lockdown, stando a casa e non vedendo fisicamente nessuno, siamo riusciti a trascorrere un bellissimo compleanno di Samuele: il quinto. La pacchia è quasi finita e proprio sul “quasi” si gioca la partita della vita.

Questo post ha due scopi: 1) narra del tipo di festa e 2) narra del tipo di regali. Entrambe sono domande piuttosto ricorrenti e, trovandoci prossimi al Natale, ho pensato che potesse essere utile o d’ispirazione a molti.

26 Novembre 2019, 4 anni:
– pranzo a casa con tagliolini all’astice preparati dalla mamma;
– festa di compleanno in parrocchia con tanti amici e amichetti (dalle 18.30 alle 23.00), con giochi senza frontiere organizzati dalla mamma in tutto e per tutto;
– lotteria di beneficienza (a favore dei nostri bimbi congolesi) a premi, dove i premi erano giochi di Samuele (in ottime condizioni) superati;
– torta sul finale.

Ecco qualche foto di un anno fa.

26 Novembre 2020, 5 anni (in lockdown):
– pranzo all’osteria dell’elefante al castello di Torrimpietra;
– caccia al tesoro dei regali in casa;
– festeggiamenti da mattina a sera con mamma e papà (senza rinunciare agli allenamenti di atletica nel pomeriggio);
– festa di compleanno online su Google Meet con amici, amichetti, nonni e comparse a sorpresa, dalle 21.00 alle 22.00 con spegnimento di candeline via zoom alle 21.30 e stappo dello spumante.

Ecco qualche foto di giovedì scorso.

Venendo ai regali, c’è da dire che fino allo scorso anno non ne abbiamo mai “chiesti”. Abbiamo sempre invitato tutti ad aiutare i nostri progetti congolesi partecipando ad una lotteria, facendo una donazione o acquistando qualcosa il cui ricavato era sempre finalizzato agli stessi progetti. Tuttavia i regali di compleanno, sebbene sempre un po’ suggeriti (come del resto quelli di Natale), non sono mai mancati.

Il successone del quarto compleanno è stato il Garage Ultimate delle Hot Wheels, ancora in grande uso al centro del nuovo soggiorno di campagna e, con nostra grande sorpresa, davvero indistruttibile. Lo comprai al Conad con buoni spesa al reparto giochi, pagandolo alla fine meno di 40€, ma si trova ancora tranquillamente online. Vi metto qui il link ad Amazon che porta un prezzo al pubblico (molto alto!!) di oltre 120€ alla data in cui scrivo, ma – qualora possa parervi una buona idea per i vostri figli – vi invito a cercarlo nei vostri supermercati perché l’ho visto spesso in giro a meno di 90€.

Sempre in occasione dei quattro anni, ha ricevuto un altro regalo dai nonni, espressamente richiesto: la pista delle auto elettrica di Carrera Go (qui il sito ufficiale della casa madre). Inizialmente, gli fu regalato il set base: 2 macchine di formula 1 su pista, qui i set attuali. Sono piste consigliate a partire dai 6 anni (come del resto il Garage delle Hot Wheels) quindi eravamo un po’ titubanti, soprattutto perché non eravamo certi del fatto che avrebbe insistito nel caso in cui non fosse riuscito subito a pilotare bene le vetture. A quest’età è facile sbagliare in questo senso, ma questo genere di errori – con l’aiuto dei genitori – offrono sempre ai bambini l’opportunità di sapere che possono riprovare, allenarsi, insistere, non scoraggiarsi e alla fine riuscire. E così è stato, in effetti: un po’ di scoraggiamento le prime volte, ma poi l’upgrade è stato istantaneo e, soprattutto dai quattro anni e mezzo, la pista elettrica è diventata un must.
Così, ora che ne ha compiuti cinque, il set è stato espanso con alcune scelte che hanno reso alla fine risparmio e merito alle nuove combinazioni acquistate quest’anno. Piuttosto che puntare sulle estensioni, gli incroci singoli e via dicendo, ci siamo accordati con i nonni per una doppia pista: noi abbiamo preso quella di Cars (con Saetta e Jackson Storm che si illuminano, qui il link) e i nonni hanno preso quella completa di Pit Stop elettronico e telecomandi interattivi – Carrera Go Plus (qui il link ad Amazon).

Se doveste optare per scelte analoghe anche voi, attenzione alla compatibilità delle estensioni e delle piste fra di loro perché i modelli sono tanti e bisogna dedicare un po’ di tempo a capire se sono compatibili con quello che avete già o che avete intenzione di abbinare, soprattutto con altri elementi interattivi.

Qualche foto del risultato che riassume in pochissime immagini, molto scarse, ore e ore di gioco in famiglia, tornei, coppe, inseguimenti e quant’altro. Tutto molto riuscito! Da circa una settimana, il soggiorno è invaso da una pista in pianta stabile di circa 15 metri tra tutto e Samuele è diventato bravissimo, oltre che occupatissimo. Almeno per noi, è letteralmente imbattibile. E noi siamo giocatori seri, mica finti.

In sintesi, questa scelta combinata ci ha consentito, in un solo colpo e risparmiando più del 50% complessivamente, di:

1) estendere la pista moltiplicando paraboliche, curve, livelli di difficoltà e tipo di interazione;
2) allargare la scuderia delle auto (da 2 a 6);
3) arricchire la scorta di ricambi (alla fine sempre necessari in questo genere di piste).

Morale della favola: non vediamo l’ora di assembrarci di nuovo in casa con gli amici per organizzare qualche brutale torneo di formula 1. Altro regalo altamente suggerito questo, sempre che anche voi abbiate figli appassionati al genere e all’argomento. Mai dimenticare che un regalo, in teoria, avrebbe la funzione di essere gradito a chi lo riceve e non a voi che lo fate! Quanti ne conosco!

Altra sorpresa e grande successo hanno riscosso quest’anno i LEGO che si sono espressi, grazie alla zia Giulia, nel mitico Sottomarino di National Geographic (qui il link ad Amazon che, almeno su questo, mi è parso assai concorrenziale rispetto ad altri e anche rispetto al LEGO shop che, tuttavia, potrebbe farvi godere del vantaggio di essere clienti VIP se – come ho fatto io in questa occasione – fate la card online).
Comunque, siamo stati travolti da sei ore di montaggio ininterrotto: solo una pausa pipì e una cena frugale. Siamo andati a letto alle una di notte: non c’era verso di staccarlo dalle istruzioni e sinceramente non abbiamo neanche tentato di farlo, anzi abbiamo approfittato per osservare e rispondere al bisogno, oltre che per stare insieme in una modalità completamente nuova, almeno per noi. Ci siamo molto divertiti anche con questo e per Samuele è decisamente nato un nuovo interesse che fino ad ora per i LEGO 4+ e affini era appena accennato, anche se con i Duplo invece abbiamo sempre giocato tantissimo.

Rinforzeremo certamente a Natale l’attenzione con un bel razzo (qui il link ad Amazon) già richiesto, anche per sollevarci tutti un attimo dalle… Piston Cup. A dire la verità, di mia iniziativa visto l’entusiasmo, dal sito LEGO ho preso anche una toolbox creativa BOOST (Build Code Play) appena ho fatto la tessera VIP, il che mi ha dato subito diritto al set della pista di pattinaggio LEGO in omaggio: qui il BOOST e qui l’omaggio. Samuele per Natale aveva chiesto un robot. Quale migliore occasione e chance per approfondire argomenti che già trattiamo da tempo?

Per chiudere, occhio a un paio di cose:

1) Le disponibilità
Trovate su altri shop prodotti LEGO che sul sito LEGO risultano terminati o fuori produzione, quindi regolatevi.

2) I prezzi
Non sempre quelli sul sito LEGO sono i più convenienti: io ho trovato prodotti identici con grandi differenze di prezzo su altri siti, Amazon compreso.

3) I tempi
Mi pare che siamo alle solite: pur trattandosi di LEGO, sul loro sito non si sa quando spediranno, quando vi sarà addebitato l’importo, se arriverà in tempo il prodotto, a che punto è il vostro ordine… insomma, io non sono una fan di Amazon, ma certo è che se il resto del mondo resta indietro sui servizi proprio nell’era dell’iper-digitalizzazione e durante le festività natalizie non ha speranze.

Gli altri regali, anch’essi apprezzatissimi, sono stati quattro libri nuovi scelti in base ai suoi interessi e alle nuove domande che pone ultimamente, presi tutti su Amazon. Potete cliccare sul titolo per visualizzare la pagina di acquisto: “COCO”, “Il giro del mondo in 80 esperimenti”, “Al tempo dei primi uomini. Il mondo animato.”, “Gli incredibili 2”.

Infine, è arrivato anche il videogioco non richiesto di Cars3 per PS3, acquistato sempre su Amazon (qui il link).

Dati i primi tre compleanni (clicca qui per leggere il post), è stato senza dubbio un compleanno diverso. Lo ricorderemo per tanti motivi. Non abbiamo fatto nulla per fingere che la situazione fosse diversa da quella che è, per occultare presenze fisiche a una festa sovversiva o per lamentarci di quanto fosse ingiusto che un bambino di 5 anni non potesse festeggiare il suo compleanno non so dove. E’ andata così e, per quanto ci riguarda, è andata benissimo anche stavolta. Samuele è stato felicissimo e stiamo cercando di chiudere strascichi di festeggiamento che dureranno ancora fino a tutto oggi, almeno.
Ricordiamo spesso quello che purtroppo non abbiamo potuto più fare o che ancora non si può tornare a fare o che non sappiamo se mai potremo tornare a fare. Ci ripetiamo continuamente: “…e quindi meno male che lo abbiamo fatto e che ora lo possiamo ricordare!” Ci sono mancati e ci mancano i nonni. Viviamo questi entusiasmi in attesa di poter riabbracciare tanti amici e di poter condividere di nuovo con loro i nuovi doni che la vita ci ha offerto in questo tempo, ma viviamo. Nel frattempo, viviamo. E ringraziamo Dio, almeno tre volte al giorno, perché continui a farci dono del coraggio. Non per allontanare la paura, le mancanze, la tristezza di certi momenti o le incertezze, ma per imparare sempre meglio a stare nelle cose e a vivere nella realtà.

E’ quasi Natale, è tempo di Avvento. Non sprechiamolo. Noi oggi, a lezione di tromba fatta, iniziamo a scartare le decorazioni natalizie e ad occuparci di addobbi e presepe. Voi quando cominciate?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: