Giovedì 4 Aprile 2019 alle 17.00 ci vediamo al Giratempo (clicca qui per visitare il sito), in Via Giorgio Iannicelli n. 118 a Roma, per confrontarci insieme sulle scelte educative possibili da adottare nel secondo millennio.
Ci attende un dibattito acceso per scoprire che anche in Italia, come in molti altri Paesi del mondo, la scuola tradizionale NON è l’unica scelta possibile perché, all’insaputa dei più, NON è obbligatoria, e che molte famiglie stanno cambiando indirizzo e orientamento. Perché?
Di questo e di molto altro si parlerà nel corso di questo incontro, durante il quale sarà possibile fare domande e acquistare copie del libro “La Scuola Non Esiste” di Giorgia Petrini (imprenditrice, artigiana, scrittrice e blogger creativa), mamma di un giovanissimo homeschooler, referente e membro di LAIF – L’Associazione Istruzione Famigliare per Roma e il Lazio e profonda conoscitrice e amante della pedagogia di Maria Montessori.
Sarà presente l’autrice e qualche testimone d’eccezione.
Maggiori info sulla location: https://www.ilgiratempo.it/
Per aderire all’evento su Facebook CLICCA QUI
Maggiori info sul libro: www.lascuolanonesiste.blog
Mail: lascuolanonesiste@gmail.com
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. E’ gradita una conferma via mail all’indirizzo lascuolanonesiste@gmail.com.
A pochi giorni da questo incontro, condividiamo qui con voi un questionario che troverete anche in formato cartaceo sul posto il giorno dell’evento. Ha lo scopo di capire chi siete e per quale motivo avete partecipato, nonché quello di tenervi aggiornati sugli eventi romani organizzati dalle famiglie che praticano educazione parentale. La compilazione NON è in alcun modo obbligatoria, chiaramente, ma opportuna! Nel caso vogliate anticiparvi il lavoro, potete compilarlo scaricandolo da questi link:
FORMATO WORD per la compilazione al computer CLICCA QUI.
FORMATO PDF per la compilazione a penna CLICCA QUI.
IN ENTRAMBI I CASI, qualora decidiate di compilarlo, VA FIRMATO in coda all’informativa sui dati personali e consegnato a noi il giorno dell’incontro.