Mercoledì 20 febbraio alle 18.00 ci vediamo alla libreria Eco Di Fata (clicca qui per visitare il sito), in Via Michelangelo Tamburini 10/12 a Roma, per parlare del libro La Scuola Non Esiste.
LA SCUOLA IN ITALIA NON E’ OBBLIGATORIA E LA LIBERTA’ DI ISTRUZIONE E’ GARANTITA DALLA NOSTRA COSTITUZIONE ALL’ARTICOLO 30, solo che nessuno lo sa. E, soprattutto, in pochi conoscono le ALTERNATIVE perseguibili.
Di questo e di molto altro si parlerà nel corso di questo incontro, durante il quale sarà possibile fare domande e acquistare copie del libro, già disponibile in libreria.
Ci attende un dibattito acceso per scoprire che anche in Italia, come in molti altri Paesi del mondo, la scuola tradizionale NON è l’unica scelta possibile e che molte famiglie stanno cambiando indirizzo e orientamento. Perché?
Saranno presenti l’autrice e un testimone d’eccezione, padre homeschooler di prima generazione con cinque figli, di cui due con sindrome di down.
I temi saranno orientati agli argomenti del libro che sarà possibile acquistare il giorno stesso sul posto o anche nei giorni precedenti all’evento.
Ci confronteremo su:
– tanti pregiudizi nei confronti dell’homeschooling e dell’educazione parentale in generale;
– sulle inerzie culturali delle famiglie;
– su come fare i primi passi qualora s’intenda perseguire questa strada;
– sul perché, come e quando, approfondire un percorso ancora così poco diffuso nel nostro Paese;
– sulla possibilità di trovare insieme delle incredibili sinergie.
E poi ci sarete voi, la parte più importante! Farete domande, direte cose, ci offrirete – se vorrete – la possibilità di essere, ancora una volta, testimoni diretti delle scelte educative che avete fatto e che farete.
Sarà un’occasione per conoscersi personalmente, per confrontarsi, per trovare punti in comune e per lavorare sui grandi divari.
Verrete?
Per aderire all’evento su Facebook CLICCA QUI.
Per visitare la pagina dell’evento sul sito della libreria CLICCA QUI.
E’ gradita una conferma scritta dell’adesione all’indirizzo email: lascuolanonesiste@gmail.com.
* * *
A pochi giorni da questo incontro, condividiamo qui con voi un questionario che troverete anche in formato cartaceo sul posto il giorno dell’evento. Ha lo scopo di capire chi siete e per quale motivo avete partecipato, nonché quello di tenervi aggiornati sugli eventi romani organizzati dalle famiglie che praticano educazione parentale. La compilazione NON è in alcun modo obbligatoria, chiaramente, ma opportuna! Nel caso vogliate anticiparvi il lavoro, potete compilarlo scaricandolo da questi link:
FORMATO WORD per la compilazione al computer CLICCA QUI.
FORMATO PDF per la compilazione a penna CLICCA QUI.
IN ENTRAMBI I CASI, qualora decidiate di compilarlo, VA FIRMATO in coda all’informativa sui dati personali e consegnato a noi il giorno dell’incontro.
* * *