Appuntamenti Education a 360° Varie ed eventuali

Ci vediamo giovedì 14 Febbraio 2019 alle 18.30 in Manifactory.

Ci chiederemo se davvero vorremmo figli artigiani o se piuttosto da genitori non si viva nella presunzione di ritenere "un mestiere degno e importante" solo quando... e se...

Giovedì 14 febbraio alle 18.30 ci vediamo in Manifactory, a Via dei Funari 21A a Roma, per parlare del libro La Scuola Non Esiste e di come il sistema didattico tradizionale non valorizzi abilità e attitudini da sempre in vetta nel nostro Paese, come l’arte e l’artigianato. Ci chiederemo anche se davvero vorremmo figli artigiani o se piuttosto da genitori non si viva nella presunzione di ritenere “un mestiere degno e importante” solo quando… e se… Quali criteri utilizziamo per accogliere le scelte educative e lavorative dei nostri figli senza pregiudizi? E che ruolo hanno la scuola, l’istruzione e l’educazione, in tutto questo? Ci piacerebbe parlarne con voi in questo luogo, regno di tante abilità e di talenti verticali in mostra. Che ne dite? Verrete? Come sempre, sarà possibile acquistare copie del libro sul posto, ma anche viaggiare tra bellissimi prodotti unici, irripetibili e singolari. Come ognuno di noi.

Partecipano al dibattito del quale vi vogliamo assolutamente protagonisti con tutte le domande che vorrete:

Giorgia Petrini, autrice del libro “La Scuola Non Esiste”

Marco Di Antonio, autore della prefazione del libro e marito dell’autrice

Paolo Molaioni, fondatore di Manifactory

Per aderire all’evento su Facebook CLICCA QUI.

E’ gradita una conferma scritta dell’adesione all’indirizzo email: lascuolanonesiste@gmail.com.

* * *A pochi giorni da questo incontro, condividiamo qui con voi un questionario che troverete anche in formato cartaceo sul posto il giorno dell’evento. Ha lo scopo di capire chi siete e per quale motivo avete partecipato, nonché quello di tenervi aggiornati sugli eventi romani organizzati dalle famiglie che praticano educazione parentale. La compilazione NON è in alcun modo obbligatoria, chiaramente, ma opportuna! Nel caso vogliate anticiparvi il lavoro, potete compilarlo scaricandolo da questi link:

FORMATO WORD per la compilazione al computer CLICCA QUI.

FORMATO PDF per la compilazione a penna CLICCA QUI.

IN ENTRAMBI I CASI, qualora decidiate di compilarlo, VA FIRMATO in coda all’informativa sui dati personali e consegnato a noi il giorno dell’incontro.

* * *

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: