“Non siamo in fondo fatti per esprimere al massimo i talenti che Dio ci ha dato e per migliorare (attraverso un progresso rispettoso della natura) il mondo in cui viviamo?”
Immaginazione (= produrre idee)
Creatività (= immaginazione in azione)
Innovazione (= creare qualcosa che sia nuovo e abbia un valore)
Forse proprio come contrappasso al mio essere, come indole, un razionale poco fantasioso, certamente come reazione al poco diletto degli anni della scuola ed infine in ragione dell’essere testimone diretto della pena quotidiana che tocca ai miei figli, mi sento di sposare al 100% le riflessioni di Sir Ken Robinson – che ho già citato tante volte in questo blog – per cui la scuola oggi non libera né asseconda i talenti.
Troppo poco spazio lasciato alla immaginazione e alla creatività.
Non è una questione di modernità degli strumenti a disposizione (molto ancora c’è da fare ma pc e lavagne elettroniche sono diffusi).
È proprio una questione di approccio.
Specie alle scuole superiori i ragazzi e le ragazze continuano a vivere, come 20 o 50 anni fa, una esperienza di…
View original post 572 altre parole