No school 3-6: che fare? Storia e Geografia Visite, vacanze e Viaggi

Lanuvio e i dinosauri.

I dinosauri, a grandezza naturale, sono molto ben fatti, sebbene si veda che stanno soffrendo le conseguenze di una mostra itinerante all'aperto

Gli fanno simpatia, i dinosauri, niente di più. Non è mai stato un appassionato di animali, a meno che non si tratti di andare al Bioparco (qui il sito ufficiale), al quale infatti siamo abbonati. Tuttavia, questa ci sembrava una visita non ordinaria da fare… non che sentissimo il bisogno di fare gli strani… e così ieri, potendo, lo abbiamo fatto.

Vi lascio subito l’importante e utilissimo suggerimento di telefonare all’agriturismo che ospita la mostra, prima di andare, se pensate di fermarvi a mangiare: si chiama Casale della Mandria (clicca qui per andare al sito). Noi non ce ne siamo ricordati ieri (io ero abbastanza sicura che fosse aperto il ristorante, perché così era scritto sulla loro pagina Facebook), in genere lo facciamo. Invece, abbiamo scoperto che era chiuso solo all’ora di pranzo, quando eravamo praticamente pronti a sederci, ovvero affamati. Ciò nonostante, siamo sopravvissuti, solo che abbiamo dovuto abbandonare la mostra quando Samuele e Marco erano ancora impegnati in uno scavo dal quale stavano presumibilmente emergendo i resti di un T-Rex. In compenso, per inciso, abbiamo scoperto “Le Bontà di Mario” ad Aprilia (clicca qui per la pagina Facebook), che assolutamente consigliamo a chi passa da lì.

Venendo ai draghi, come li chiama Samuele, su internet trovate tutto quello che serve per documentarsi prima e dopo su questa esposizione di circa 50 esemplari a grandezza naturale:

  1. due siti dedicati: Dinosauri a Lanuvio che risponde al link http://www.dino-park.it (clicca qui) e World of dinosaurs che risponde al link http://www.dinoworld.it (clicca qui);
  2. la pagina Facebook (clicca qui) sulla quale risulta anche un terzo dominio http://www.dinosaurilanuvio.it, redirect al primo dei due indicati al punto 1;
  3. il sito dell’agriturismo “Casale della mandria” (clicca qui) che ospita la mostra itinerante.

Considerazioni generali e parere:

– in caso di tempo “a sfavore”, il posto è ventoso e per nulla riparato, quindi vi consiglio di scegliere una bella giornata di sole (la mostra dura fino al 20 Marzo, avete tempo);
– se pensate di fermarvi a mangiare lì, telefonate all’agriturismo prima di andare (suppongo che a questo punto siano aperti solo nel weekend e le due gestioni – location e mostra – fanno capo a persone/organizzazioni diverse);
– partendo la mattina dopo le 10 da Roma Eur, in orario non di punta e infrasettimanale, percorrendo la Pontina, abbiamo impiegato circa 45 minuti per arrivare (la mostra ha orario continuato e al momento chiude alle 16.30 quindi, se pensate anche di dover mangiare, fatevi bene i conti: col senno di poi, suggerirei un bel pranzo al sacco!);
– com’è la mostra? Bellina, ma a mio parere, la location scelta (poco a che vedere con le belle foto che vedete sul sito dell’agriturismo) non gli rende un buon servizio (anche se a nostro figlio è sembrato tutto bellissimo… e ne siamo contenti);
i dinosauri, a grandezza naturale, sono molto ben fatti, sebbene si veda che stanno soffrendo le conseguenze di una mostra itinerante all’aperto; si aggiungono al parere positivo descrizioni complete, molti esemplari che non avevamo mai visto e una grande sabbiera sulla quale cimentarsi, con uno scavo, nel ritrovamento di un gigantesco scheletro di T-Rex.

Qualche consiglio creativo per genitori, insegnanti e educatori:

Noi ci siamo portati qualche libro sui dinosauri e qualche dinosauro. A pranzo, abbiamo così dedicato un po’ di tempo a fare qualche abbinamento con quelli che avevamo visto alla mostra e con le loro descrizioni. E’ un buon modo per osservare tante piccole differenze e per approfondire l’argomento una volta tornati a casa o a scuola.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: