Era tanto che volevamo farlo e finalmente l’abbiamo fatto! Abbiamo realizzato il nostro pianeta Terra con il Didò e lo abbiamo tagliato a metà per poterne apprezzare tutti gli strati: nucleo, mantello inferiore, mantello superiore, crosta, mare e continenti. Ecco il risultato di parte di una bella mattina con foto tutorial. Che ve ne pare del nostro mare sfumato, a simulare addirittura le correnti? 🙂
Se vi piace l’idea, procuratevi un’oretta e mezza di tempo tra tutto e poi:
– il pongo o il didò dei colori giusti;
– qualche stecchino;
– dei pezzetti di carta su cui scrivere le indicazioni delle bandierine;
– la colla da carta per le bandierine;
– un coltello per il gran finale.
Prima che ce lo chiediate, i libri nelle foto sono due must, altamente consigliati, davvero bellissimi e utilizzatissimi, già da quando Samuele aveva tre anni, benché vengano indicati dai sette anni in su: “Sottoterra Sottacqua” di Aleksandra Mizielinska (autore), Daniel Mizielinski (autore) e P. Vitale (traduttore) edito da Mondadori ElectaKids (clicca qui – link ad Amazon) e “Il libro della Terra. La straordinaria storia del nostro pianeta.” di Mark Brake (autore), B. Kearney (illustratore) e P. Vitale (traduttore) edito da Editoriale Scienza (clicca qui – link ad Amazon).
Ci mandate qualche foto dei vostri lavori fatti con questo mini tutorial?
Domande o commenti, se volete, in coda al post.
Ciao!